UN LIBRO ALLA VOLTA
LA RUBRICA DEDICATA ALLA LETTURA
a cura di Isabella Azzurra G.
“Un Futuro Possibile”, tra utopia e realtà.
il nuovo saggio di Fabrizio Giannini invita a compiere una profonda riflessione su quanto attende l'umanità

"Salvare la Terra o conquistare lo spazio: la nostra sfida è scegliere entrambe."
Questa è una delle molte frasi presenti nel nuovo racconto di Fabrizio Giannini, "Un Futuro Possibile". Si tratta di un saggio che abbraccia la modernità, nel quale l'autore, seguendo un percorso di ricerche approfondite, segnala problemi e benefici in un possibile futuro che ci attende. Partendo dal dato certo che la nostra stella maggiore, il Sole, cesserà di esistere, è essenziale prepararsi per tempo, sviluppando tutte quelle tecnologie che possono garantire la sopravvivenza del genere umano. E' questo l'intento dell'autore: fare chiarezza sulla necessità di salvaguardare il nostro futuro guardando oltre nell'universo, intraprendendo anche quella che potrebbe essere una possibile conoscenza con civiltà extraterrestri.
Secondo Giannini lo sviluppo di tecnologie utili a questo scopo potrebbero non solo aiutare l'uomo alla colonizzazione di altri mondi, ma anche, in un futuro più prossimo alla nostra generazione, essere d'aiuto in alcune zone del mondo soggette a difficoltà.
L'autore tratta anche di quelli che saranno i "migranti spaziali", una generazione di individui obbligati a intraprendere una scelta: "rimanere per morire o partire per cercare di sopravvivere". Il tutto è inoltre arricchito con un accattivante "Diario di bordo" nel quale Giannini immagina le emozioni di un futuro comandante nel colonizzare e dar vita a una civiltà su un pianeta alternativo.
In conclusione si tratta di un romanzo intriso di nozioni tecniche, fisiche e filosofiche, che si basa sul concetto per il quale sprecare risorse utili a garantirci un futuro certo in conflitti che alimentano solo le rivalità tra le popolazioni allontanando una collaborazione essenziale, non fa altro che diminuire le nostre possibilità di salvezza futura.
​
LA SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
Titolo: "Un Futuro Possibile"
Autore: Fabrizio Giannini
Data uscita: 21 Novembre 2024
Editore: Independently Published Amazon
Pagine: 410
Prezzo copertina: 23.82€
Prezzo E.Book: 9.90€
​
​
LE ALTRE RECENSIONI
"Una conquista fuori menù", il nuovo romanzo di Felicia Kingsley, è già riuscito a fare breccia nel cuore degli amanti del genere rosa, e siamo solo agli inizi
“la sesta estinzione” di Elizabeth Kolbert, in una edizione ampliata, il viaggio nella storia della vita sullaTerra e sul catastrofico triste destino che ci attende...
L'autrice: "Non ho fiducia che la tecnologia ci salverà".
“Che Stupida” di Ilary Blasi, un libro destinato ad accendere i riflettori su di una storia diventata una soap stile Beautiful ma alla romana.
L'autrice, a sorpresa, al Corriere: "Francesco, andiamo a cena...".
“Fantasmi in Tribunale” di Massimo Sensale, un delizioso ed affascinante viaggio tra diritto e soprannaturale.
Abbiamo intervistato l'autore:
"I fantasmi abitano nella nostra mente".
Un libro che fa riflettere e discutere.
Abbiamo chiesto all'autore, il Prof. Bassetti, chi sono i "Pinocchi in camice"
​
“SIAMO NOI L'INIZIO DI TUTTO”
Continua la saga di Colleen Hoover, con un nuovo capitolo che appassionerà ancora di più i lettori del genere e che presto diventerà anche una pellicola cinematografica.
“DELITTO A VILLA ALBANI”
Il poliedrico Raffaele Totaro propone un giallo raffinato con otto sospettati, una vittima ed un caso da risolvere. Dal libro uno spettacolo teatrale di successo.

“COMANDANTE”
Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi fanno rivivere una pagina di guerra realmente accaduta, fatta di eroi e, soprattutto, di una umanità smarrita.
TUTTI PAZZI PER
“DAMMI MILLE BACI”
Il sick romance di Tillie Cole può essere definito un vero e proprio caso editoriale. Che cosa si nasconde dietro a questo fenomeno
“DIMMI CHE SARAI QUI”
Il romance di Mia Sheridan con 40 milioni di visualizzazioni su BookTok. La giusta storia per San Valentino e per chi ama l'amore.